top of page

Bilbao e i 

Paesi Baschi

Una delle regioni più antiche e culturalmente più ricche d' Europa, che ha molto da offrire ai visitatori, dall'affascinante simbiosi tra architettura classica e moderna di Bilbao, agli splendidi scorci di San Sebastián, dalla "grandeur" di Biarritz agli incantevoli vigneti della Rioja, passando attraverso verdi paesaggi, una spettacolare costa e pittoreschi villaggi. Il tutto accompagnato da cucina di altissimo livello e persone amabili e ospitali.
Bilbao
 
Considerata un tempo industriale, Bilbao ha recentemente subito una straordinaria trasformazione. 
Bilbao è una città eccellente per chiunque abbia un interesse nell'architettura, nel mangiar bene, nelle cultura urbana, nell'arte e nella musica. 
 
Il meglio di Bilbao e dintorni

1) Museo Guggenheim
Con il tempo, il Guggenheim è diventato il simbolo di Bilbao.
L'architetto Philip Johnson lo descrisse come "il più grandioso edificio del nostro tempo"; non tutti probabilmente hanno la stesso opinione ma ciò che è certo è che la struttura di titanio, vetro, e pietra calcarea offre una vista spettacolare.
Anche se non si ama l'arte moderna, si consiglia di visitarlo e di utilizzare l'audioguida per conoscere meglio questo straordinario edificio. Il simpatico Puppy, un gigantesco cane ricoperto da più di 70,000 fiori, vi darà il benvenuto al museo. È anche consigliabile una passeggiata lungo il fiume sul retro del museo ove si trovano i tulipani di Jeff Koons e il terrificante ragno di Louise Bourgeois.
 
 
2) La Città Vecchia - Casco Viejo
Il quartiere medievale di Bilbao ha diversi nomi. Oltre ad essere chiamato "Casco Viejo" (Città Vecchia) è anche denominato "Las Siete Calles" (Sette Strade), dato che che la parte più antica della zona era composta da sole sette strade. Si tratta di un piccolo recinto di strade chiuso al traffico, al cui centro si trova la tardo trecentesca Cattedrale di Santiago. Merita una visita anche il mercato della Ribera, un edificio art-deco di due piani recentemente ristrutturato, al cui interno si trovano commercianti che vendono per lo più verdure fresche, frutta, salumi, formaggi e pesce.
Nella Città Vecchia si può girovagare per le strette strade disseminate di simpatiche boutique, ristoranti, negozi di alimentari, gelati e altro ancora. La Plaza Nueva è un ottimo punto di partenza per provare i pintxos di Bilbao, o come vengono chiamate le tapas tipiche dei Paesi Baschi.
 
 
3) Ponte di Vizcaya - Puente de Vizcaya
Dichiarato patrimonio dell'umanità dall'Unesco nel 2006, è il più antico ponte trasportatore del mondo e una testimonianza diretta della storia più recente della Biscaglia.
L'Unesco lo definisce come "una perfetta combinazione di funzionalità e bellezza estetica, in una eccezionale espressione di creatività tecnica". Può essere visitato e offre splendide viste sulla bocca dell'estuario.
 
 
4) Museo delle Belle Arti - Museo de Bellas Artes 
Il Museo delle Belle Arti di Bilbao, chee si trova non lontano dal Museo Guggenheim, offre una vasta collezione permanente. Oltre ai più rinomati artisti spagnoli (Goya, Murillo, El Greco), ospita anche artisti moderni e del diciannovesimo secolo, tra cui Gauguin e Bacon.
 
 
5)  L'edificio Azkuna Zentroa (anteriormente Alhóndiga)
Questo moderno centro culturale e di ozio ubicato in centro, nella piazza Arriquibar, era anticamente un magazzino di vino (Alhóndiga in Spagnolo). È consigliabile entrare per visitare questo magnifico progetto di ristrutturazione realizzato da Philippe Strack. I quarantatré  pilastri, uno diverso dall'altro, che sorreggono i tre edifici sono opera dell'italiano Lorenzo Beraldi e simboleggiano i milioni di colonne, e l'infinità di culture, architetture, guerre e religioni attraverso le quali l'uomo è passato nel corso della storia. 
È possibile visitare la galleria al piano terra, sorseggiare un drink sulla terrazza all'aperto che si affaccia sulla città o mangiare al ristorante Yandiola.
 
 
6) Porto Vecchio di Algorta - Puerto Viejo de Algorta
Il pittoresco Puerto Viejo de Algorta, il vecchio porto di Algorta, posto a ridosso di un promontorio appartenente al comune di Getxo, a mezz'ora di metropolitana da Bilbao, merita una visita qualora decidiate trascorrere qualche giorno a Bilbao. È un luogo molto popolare e vivace, dove la buona cucina, con pesce e crostacei come elementi principali, rappresenta uno dei suoi punti di forza. Qui i gruppi di amici si danno appuntamento per bere qualcosa e gustare qualche pintxo godendo di una magnifica vista della baia di El Abra.
 
 
7) Pintxos
Ultimi ma non meno importanti, i pintxos. Questa è la parola che definisce le tapas Basche e i Baschi si sono specializzati nel fare di un aperitivo una delizia gastronomica. Le zone migliori per degustare pintxos sono la Plaza Nueva, nel centro storico, la calle García Rivero ad Indautxu, la calle Licenciado Poza (nota come Pozas) anch'essa ad Indautxu, la calle Ledesma nell'Ensanche, e nei dintorni del Palacio de la Diputación de Bizkaia.
 
Guggenheim Sketch
Guggenheim Bilbao
Bilbao Casco Viejo
Puente Bizkaia
Museo Bellas Artes
Alhóndiga
Puerto Viejo Algorta
Pintxos Bilbao
I Paesi Baschi
 
Sono chiamati il País Vasco in spagnolo ed Euskal Herria nella linguisticamente misteriosa, non indoeuropea lingua Basca Euskera. Oltre a Bilbao, c'è molto da vedere in questa regione così varia, che ospita verdi colline, una splendida costa e tradizionali e pittoreschi paesi. Vi lasciamo qualche suggerimento con l'intenzione di rendere la vostra esperienza interessante, divertente e accogliente!
 
 
1) San Sebastián (Donosti in Euskera)
Uno dei gioielli della regione, San Sebastián offre belle spiagge, eccellenti pintxos, e una vivace atmosfera. Si può godere delle giornata prendendo il sole nella spiaggia de La Concha, nuotando nelle acque adiacenti l'isola di Santa Clara, praticando sport acquatici a Zurriola o ammirando il panorama da una delle due colline, il Monte Urgul e Monte Igeldo, che racchiudono la baia. Inoltre è stata votata come miglior destinazione gastronomica al mondo nel 2012, essendoci la presenza di tanti ristoranti buoni e convenienti, oltre a due dei 10 migliori ristoranti al mondo, il Mugaritz e l'Arzak .
 
 
2) Biarritz
Una volta considerata il Monte Carlo della costa Atlantica, Biarritz è una città chic e affascinante, un tempo destinazione privilegiata di reali e celebrità, tra cui la Regina Vittoria, Frank Sinatra, Bette Davis, Rita Hayworth ed Ernest Hemingway.
Si tratta di una bella città munita sia del fascino Francese sia della vivacità Spagnola; offre una combinazione ideale per gli amanti del relax, della buona cucina, dello shopping, di larghe spiagge sabbiose e della vita notturna. I posti più belli per passeggiare sono le strade ubicate tra il Casinò Municipale e la spiaggia del porto vecchio. Aldilà di questa zona si trova la Grande Plage, un'immacolata distesa di sabbia che si estende oltre il Casinò; da qui si possono percorrere le scale che portano alla collinetta sovrastante la baia, da cui si può ammirare una vista panoramica dell'oceano.
 
 
3) La Rioja
Questa regione è da tempo considerata una delle migliori regioni vinicole d'Europa. Entrando a contatto con il paesaggio che la caratterizza, se ne capiscono le ragioni di tanta fama. I vigneti sono inseriti tra alte catene montuose e qui il caldo clima Mediterraneo si unisce alle fredde brezze atlantiche. Ci sono centinaia di cantine da visitare, da quelle antiche a quelle architettonicamente di avanguardia tra le quali spiccano la cantina del Marques de Riscal progettata da Frank Gehry, la cantina Ysios progettata da Santiago Calatrava e la cantina López Heredia progettata da Zaha Hadid. Aldilà dell'eccellente vino, vi sono anche affascinanti paesi, tra cui Laguardia, borgo medievale con vista sulle montagne e sui vigneti circostanti, nel quale si possono trovare antiche cantine e buoni ristoranti.
 
 
4) I paesi della costa Basca
La costa dei Paesi Baschi (Costa Vasca) è punteggiata da pittoreschi villaggi di pescatori, spiagge di sabbia bianca e passeggiate lungo la costa, lungo tutta la strada che va da Hondarribia, a est di San Sebastián, fino a ovest di Bilbao.
La storica città portuale di Hondarribia si trova vicino al confine con la Francia; il suo centro storico medievale si trova in cima a una collina che domina il quartiere dei pescatori, dalle tipiche case colorate.
A ovest di San Sebastián si trova il villaggio di pescatori di Guetaria, rinomato per il txakoli (un bianco frizzante che è considerato uno dei migliori vini per accompagnare pietanze a base di frutti di mare); qui si può anche visitare il museo dello stilista Cristóbal Balenciaga, originario di questo paese. 
Più a ovest è ubicato il pittoresco Lekeitio, un piccolo paese con diverse spiagge e acque turchesi. Nella baia si trova un'isola che può essere raggiunta a piedi attraversando la lingua di sabbia che emerge durante la bassa marea.
 
 
5) San Juan de Gaztelugatxe
San Juan de Gatzelugatxe è una piccola isola circondata da acque agitate, ubicata lungo la costa della Biscaglia e collegata alla terraferma da uno stretto percorso tortuoso composto da oltre 200 scalini; è un incredibile esempio di bellezza naturale. Arroccato su questo piccolo isolotto, vi è un eremo del X secolo dedicato di San Giovanni Battista. La leggenda dice che la chiesa sia stata fondata dai Cavalieri Templari, e da allora vi sono stati numerosi saccheggi da parte dei pirati e naufragi nelle vicinanze, rendendo Gatzelugatxe sia un luogo con importanza storica che un posto straordinariamente bello e unico.
Caserío Vasco
San Sebastián
Biarritz
Marqués de Riscal
Hondarribia
San Juan de Gatzelugatxe

© 2023 by Eric & Jen Wedding. Proudly created with Wix.com

  • Twitter Clean
  • w-facebook
  • w-googleplus
bottom of page